CERCA

LA MEDIAZIONE FAMILIARE

La mediazione in campo familiare è applicabile, principalmente, nei casi di conflitti nati durante lo svolgimento di cause di separazione o divorzio o nei casi di conflitti all’interno di famiglie nucleari, estese o allargate.
Essa tende principalmente alla riorganizzazione delle relazioni familiari cercando di operare, nel primo caso, affinché i coniugi elaborino personalmente, e soprattutto in accordo, un programma di separazione soddisfacente per loro stessi e per i loro figli, stabilendo a priori gli oneri di ciascuno e la definizione delle questioni patrimoniali. E’ importante sottolineare che, l’intervento di un mediatore, è consentito in ogni stato e grado del giudizio di separazione o divorzio.
Nel secondo caso, il mediatore è utile per risolvere qualsiasi conflitto nasca all’interno di ogni tipo di famiglia, sia esso legato ai figli, alla gestione del patrimonio, alla presenza all’interno della casa di parenti di grado ascendente o discendente, alla risoluzione di problematiche più strettamente legate alla vita di relazione della coppia.

LA MEDIAZIONE SOCIALE

La mediazione sociale è applicabile nei casi di conflitti all’interno di qualsiasi ambito extra-familiare:
• Scuole (conflitti alunni-alunni, genitori-insegnanti, insegnanti-insegnanti)
• Condomini (conflitti condomini-condomini, condominio-società di servizi)
• Aziende (conflitti dipendente-dipendente, gruppo azienda-gruppo azienda)
• Associazioni (conflitti consumatori-aziende)
• Istituzioni (conflitti cittadino-istituzioni) 

 

Torna alla pagina principale della mediazione

Studio Nemesi - Consulenza Sociologica - Via Sambuco 87, 81024 Maddaloni (CE) - Tel. 0823 1970451 Cell. 339 6047689

 

E' vietata la riproduzione, anche parziale, dei testi a meno che non venga citata la fonte

Sito ottimizzato per una risoluzione 1024 x 768 pixel - Web Mastering and Web Design by Irta System